Servito tal quale - il Blog

Del tonno rosso, come del maiale, non si butta via niente. Per questo a ridosso delle tonnare siciliane si sono sviluppati centri di lavorazione degli "scarti". Nei tempi antichi già le interiora e il sangue erano usate dai romani per produrre il garum, mentre le frattaglie, una volta essiccate e salate, costituivano conserve riservate alle tavole...

Ancora una volta mi trovo a citare Agnese, la cara amica professoressa che ha sempre da insegnare quando si parla di cose buone.

Piante e Animali Perduti è la più importante mostra mercato della biodiversità, un tuffo nella natura, un paradiso per gli occhi e per il palato tra muri e palazzi del Rinascimento padano.

Voglio raccontarvi la storia del Signor Mostarda.Nel 2006, durante la 2° edizione di Terra Madre - evento epico organizzato da Slow Food International - il concetto di "Comunità del Cibo" prese vita. Se i Presìdi Slow Food ancora oggi mirano a proteggere prodotti a rischio di scomparsa, le Comunità del Cibo vanno oltre, promuovendo la...

Sapevate che il locale più alla moda di Francia è un all-you-can-eat? Les Grands Buffets de Narbonne presenta una torre di aragoste a sette piani, una fontana di cioccolato e solo ciò che considera vero cibo tradizionale francese. I buongustai sono disposti ad aspettare mesi per un tavolo. Io ho provato a prenotare oggi per cena...

Iframe Centrato